Comunicazione Di Avvenuta Sublocazione Dell’immobile

Comunicazione Di Avvenuta Sublocazione Dell’immobile

Benvenuti nella pagina dedicata alla Comunicazione di Avvenuta Sublocazione dell’Immobile. Qui mettiamo a vostra disposizione un modello facilmente accessibile e personalizzabile che potete scaricare, copiare in Word ed editare secondo le vostre specifiche esigenze.

La sublocazione, ovvero la pratica attraverso cui il locatario di un immobile decide di affittarlo a sua volta a un terzo soggetto, richiede di seguire precise regole legali, tra cui quella fondamentale di comunicare tale decisione al proprietario dell’immobile. La nostra lettera-modello è pensata per agevolare questo processo, garantendo che tutti gli aspetti legali e personali siano rispettosi delle norme vigenti. Che siate nuovi alla sublocazione o esperti nel settore immobiliare, il nostro modello vi aiuterà a redigere una comunicazione chiara, professionale e conforme alle normative, salvaguardando i diritti di tutte le parti coinvolte. Seguite semplicemente le istruzioni di compilazione e personalizzate il documento con i dettagli del vostro specifico caso.

Esempio Comunicazione di avvenuta sublocazione dell’immobile

Quando si intende sublocare un immobile, è essenziale informare ufficialmente il locatore principale secondo le disposizioni del contratto di locazione originale o secondo quanto previsto dalla normativa locale. Una comunicazione di avvenuta sublocazione è quindi il documento attraverso il quale il locatario originale comunica al proprietario dell’immobile o al principale locatario di avere sublocato, totalmente o parzialmente, l’immobile a un terzo. Questa comunicazione non solo assicura la trasparenza e la correttezza delle pratiche di sublocazione, ma garantisce anche il rispetto delle procedure legali e contrattuali.

Nella sezione che segue, mettiamo a tua disposizione un esempio modello di comunicazione che può essere personalizzato ed utilizzato per redigere un avviso di questo tipo. L’esempio che presentiamo serve da guida generale, delineando i punti essenziali che un tale documento dovrebbe coprire, tra cui i dettagli del sublocatario, i termini della sublocazione e la conferma del rispetto delle condizioni stabilite nel contratto di locazione originale. Ricorda, tuttavia, che questo esempio è solo un punto di partenza e potrebbe essere necessario adattarlo alle specifiche del caso in questione, nonché alle leggi locali relativo alla sublocazione.

Oggetto: Comunicazione di avvenuta sublocazione dell’immobile sito in …. via …. n. …

Il sottoscritto …. , nato a …. il …. , residente a …. via …. , n. … , ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, comma 1, legge 27 luglio 1978, n. 392, comunica che in data …. ha sublocato al Sig. … , nato a …. il …. , residente a …. , via …. , n. … , codice fiscale …. , l’immobile sito in …. via …. n. … , destinato all’esercizio dell’attività commerciale di …. , giusto contratto di sublocazione che si allega.
Colgo l’occasione per porgerLe distinti saluti.
…. , lì ….

(il Sublocatore )
…………………..

Come compilare Comunicazione di avvenuta sublocazione dell’immobile

Per compilare il modulo di comunicazione di avvenuta sublocazione dell’immobile, segui questi passi dettagliatamente

Preparazione del Documento:
Prima di iniziare, assicurati di avere tutte le informazioni necessarie a portata di mano. Questo include i dati personali del sublocatore (cioè te stesso), del sublocatario, e tutti i dettagli relativi all’immobile sublocato, oltre al contratto di sublocazione.

Intestazione e Oggetto
– L’intestazione “Comunicazione di avvenuta sublocazione dell’immobile” dovrebbe essere lasciata così com’è.
– Nella sezione dell’oggetto, dovrai specificare l’indirizzo completo dell’immobile sublocato (“immobile sito in …. via …. n. …”).

Dati del Sublocatore
– Completa la parte introduttiva con i tuoi dati personali. Dove trovi i puntini, dovrai inserire rispettivamente:
– Il tuo nome completo dove vedi “Il sottoscritto ….”
– Il luogo e la data di nascita nei rispettivi spazi (“nato a …. il ….”).
– Il tuo indirizzo di residenza completo (“residente a …. via …. , n. …”).

Normativa di Riferimento
– Assicurati di citare la normativa di riferimento, ovvero l’art. 36, comma 1, legge 27 luglio 1978, n. 392, come già preimpostato nel testo.

Dati del Sublocatario:
– Per quanto riguarda il sublocatario, dovrai compilare:
– Il nome completo del sublocatario.
– Luogo e data di nascita del sublocatario.
– Indirizzo completo e codice fiscale del sublocatario.

Dettagli del Contratto di Sublocazione
– Specifica la data in cui è stata effettuata la sublocazione.
– Inserisci l’indirizzo dell’immobile sublocato di nuovo per confermare la location.
– Includi la descrizione dell’attività commerciale esercitata nell’immobile sublocato.
– È molto importante allegare una copia del contratto di sublocazione come indicato nel modulo.

Chiusura e Data:
– Conclude il modulo con una formula di cortesia (“Colgo l’occasione per porgerLe distinti saluti.”).
– Inserisci il luogo e la data in cui stai inviando la comunicazione al fondo del modulo (“…. , lì ….”).

Firma:
– Alla fine, non dimenticarti di firmare il documento dove vedi “(il Sublocatore )” e metti una linea (………………….) come indicatore per la firma.

Ricordati di rivedere attentamente il documento prima di inviarlo, assicurandoti che tutti i dati inseriti siano corretti e completi.

0 0 votes
Vota il Servizio Clienti
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto