Comunicazione Di Recesso Del Conduttore Ai Sensi Dell’art. 27, Comma 8, L. 392/78

Comunicazione Di Recesso Del Conduttore Ai Sensi Dell’art. 27, Comma 8, L. 392/78

Benvenuto nella pagina dedicata alla Comunicazione di Recesso del Conduttore, pensata per assisterti nel redigere correttamente la tua lettera di disdetta del contratto di locazione, conformemente all’art. 27, comma 8, della Legge 392/78.

Questa sezione offre un modello facilmente scaricabile e modificabile in formato Word, progettato per soddisfare le tue specifiche necessità. Il documento è predisposto per garantire che tutti gli elementi essenziali siano inclusi, affinché la tua comunicazione sia conforme alle normative vigenti.

Esempio Comunicazione di recesso del conduttore ai sensi dell’art. 27, comma 8, L. 392/78

In questa sezione troverai un pratico esempio di comunicazione di recesso per il conduttore che desidera recedere anticipatamente dal contratto di locazione commerciale, conforme alle disposizioni dell’art. 27, comma 8, della Legge n. 392/78. Il documento è predisposto per guidarti nella corretta redazione della comunicazione, assicurando che tutte le informazioni necessarie siano incluse e presentate in modo chiaro e professionale.

Ricorda che questa lettera è un modello che va adeguatamente personalizzato in base alle specificità del tuo caso, e che l’invio deve avvenire nei termini e con le modalità previste dalla legge e dal contratto di locazione in essere. Questo esempio è destinato a fornirti una base di partenza per la redazione del tuo documento di recesso, facilitandoti nel rispettare gli obblighi legali e nei rapporti con il locatore.

Egr. Sig. …
via ….
CAP …. — città ….

Oggetto: recesso contratto di locazione.

Conformemente a previsto dall’art. 27, comma 8, legge 27 luglio 1978, n. 392, Le comunico che alla data del …. intendo recedere dal contratto di locazione dell’immobile sito in …. via …. n. … stipulato in data …. e registrato presso l’Agenzia delle Entrate di …. , il …. , essendo sopraggiunti i seguenti gravi motivi ….
Pertanto in data …. provvederò a consegnarLe le chiavi, restando a disposizione per l’eventuale verifica dello stato dei locali.
In attesa di un cenno di risposta invio cordiali saluti.
…. , lì ….

Il Conduttore

Come compilare Comunicazione di recesso del conduttore (ai sensi dell’art. 27, comma 8, L. 392/78)

Per compilare correttamente una lettera di comunicazione di recesso del conduttore, come previsto dall’art. 27, comma 8, della legge 27 luglio 1978, n° 392, segui questi passaggi dettagliati:

Intestazione: Inizia compilando la parte in alto della lettera inserendo i dati del destinatario, ovvero il proprietario dell’immobile, nel formato:
– “Egr. Sig. [Nome e Cognome del Proprietario]”
– Indirizzo completo del destinatario (via, numero civico, CAP, città).

Oggetto della Lettera: “Oggetto: recesso contratto di locazione.” Questa parte serve a specificare chiaramente lo scopo della tua lettera.

Corpo della Lettera
– Inizia con un riferimento alla normativa vigente: “Conformemente a previsto dall’art. 27, comma 8, legge 27 luglio 1978, n. 392…”
– Prosegui informando il proprietario della tua intenzione di recedere dal contratto di locazione, indicando la data esatta in cui intendi farlo: “Le comunico che alla data del [inserire la data di recesso] intendo recedere dal contratto di locazione…”
– Specifica l’indirizzo esatto dell’immobile locato, la data in cui il contratto è stato stipulato e la data di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate.
– È importante menzionare i “gravi motivi” che portano alla decisione di recedere dal contratto, sebbene la legge non obblighi il conduttore a saggiare i motivi del recesso, la menzione aiuta a formalizzare la comunicazione.

Conclusione della Lettera
– Indica la data in cui consegnerai le chiavi del locale e la tua disponibilità per eventuali verifiche dello stato dell’immobile.
– Formula una chiusura cortese, esprimendo la speranza di ricevere una risposta e concludi con “In attesa di un cenno di risposta invio cordiali saluti.”

Firma
– Termina la lettera con la data e il luogo da cui scrivi, seguiti dalla dicitura “Il Conduttore” e il tuo nome e cognome completo. Assicurati di firmare con inchiostro sulla versione stampata della lettera prima di inviarla.

0 0 votes
Vota il Servizio Clienti
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto